Visualizzazione post con etichetta mostre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mostre. Mostra tutti i post

venerdì 14 ottobre 2016

VERTIGO

My personal tribute to Vertigo, the Alfred Hitchcock's movie.
I  have made this image for the exhibition ChickenBroccoliScope 14 film cult illustrated 







Piazza Martiri di Belfiore a Treviso photo by Giulia Quagli
NOW 
the print is available HERE
                                   

mercoledì 17 febbraio 2016

Wearing a Wig

Fino al 1° Aprile all' HulaHoop Club nella mostra WOW_WONDERFUL WIG potrete incontrare la mia opera  "WEARING A WIG" ed altre fantastiche compagne d'avventura.
Buona visione a tutti!
----------

Until 1 April in the HulaHoop Club you can find the exhibition WOW WONDERFUL WIG.
You can meet my art and other fantastic companions.
Enjoy everyone! 


....


"Lo sguardo del poeta" di Alda Merini
Se qualcuno cercasse di capire il tuo sguardo
Poeta difenditi con ferocia
il tuo sguardo son cento sguardi che ahimè ti hanno
guardato tremando


Alda Merini





--------------------------------STEP BY STEP ------------------------------














martedì 7 aprile 2015

PINOCCHIO in mostra dal 18 Aprile al 17 Maggio






Dal 18 aprile al 17 Maggio presso il Museo del Fumetto di Cosenza  troverete 

in mostra 

le tavole originali del mio PINOCCHIO COURT TOUJOURS insieme ai suoi

 soliti 

compagni di avventura .















domenica 1 giugno 2014

Message in a bottle



illustration made for exhibition about "Green Economy" FOR  “Le strade del Paesaggio” 2014
"Plastic recycling"

venerdì 8 marzo 2013

Maurice Sendak Tribute 2013

Maurice Sendak Tribute 2013
Immagine creata per la Mostra collettiva che si terrà a Cagliari nel mese di Maggio
presso il salone di illustrazione  indetto da
  http://www.illustrakids.com/


"Abbiamo insegnato ai bambini a pensare che la spontaneità sia inappropriata. I bambini sono disposti a esporre sé stessi alle esperienze più disparate. Noi no. Gli adulti dicono sempre che stanno proteggendo i loro figli, ma in realtà stanno proteggendo sé stessi. E poi, non si possono proteggere i bambini. Loro sanno tutto."
Maurice Sendak

venerdì 11 gennaio 2013

17 allée des cerisiers expo sur Mary Poppins

Voilà ! 
le souffle du vent d'est porte mon œuvre dédié à Mary Poppins chez l'expo collective  
"17 allée des cerisiers"
  organisée par Barbara Brun chez l'espace culturel de St Sylvain d'Anjou( France)  
du 8 janvier au 2 février .
Je vous invite à découvrir en ligne les autres belles illustrations de mes collègues français 
sur le blog ou sur facebook.

Je vous souhaite une merveilleuse vue!!!
 

------the making of-------




lunedì 7 gennaio 2013

Certaines comptines n'ont pas froid cet hiver!

Voilà !
je suis heureuse de vous parler de l'exposition des planches du livre Noël et de celles du livre Autumne contenues dans  coffret de comptines et poesines

 L'exposition a été organisée par la chère Isabelle à Décember chez la Bibliothèque Intercommunale de Tournes.

Les enfants de l'école de Tournes  ont fait des petits ateliers d'art et ils m'ont donné leurs salutations et mon coeur a fait BOOOMMMMMM!

MERCI à tout le monde pour ce cadeau! 




 

martedì 22 maggio 2012

Continua a piovere...ma noi non ci fermiamo!

 DOMENICA 20 MAGGIO si è svolta la  nona edizione del Bertani Dai.
Il Bertani Day è una festa di strada che viene organizzata ogni anno dall'Associazione B5 a trastevere, lungo Via Agostino Bertan, per quest'anno il tema era "PIOVE"

Illustratori, pittori, scultori, scrittori, fotografi, registi, attori, saltimbanchi e scimmie urlatrici organizzano da anni una festa divertente, ricca, un po' matta forse, sicuramente un' occasione per stare insieme e condividere una giornata con grandi e piccini.

Ci saranno laboratori per bambini, spettacoli, giochi in strada, gastronomia e la giornata si concluderà con una selezione di concerti dal vivo sul palco visibile in cima alla strada.


Quest'anno ho avuto l'onore e il piacere di partecipare  alla mostra "Ombrelli d'autore".
Il mio ombrello si ispira alla poesia di  Gabriele D'Annunzio  " La pioggia nel pineto".

A questo link potete visionare gli altri bellissimi ombrelli dipinti.

LA PIOGGIA NEL PINETO

"Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Ascolta. Piove
dalle nuvole sparse.
Piove su le tamerici
salmastre ed arse,
piove su i pini
scagliosi ed irti,
piove su i mirti
divini,
su le ginestre fulgenti
di fiori accolti,
su i ginepri folti
di coccole aulenti..."
QUI IN ...WORK IN PROGRESS 

martedì 7 febbraio 2012

Let's go on a PICTURE TRIP!


 Il mio editore coreano stamane mi ha mandato le foto di una mostra che hanno fatto sulla collezione " Favole tradizionali" a cui ho partecipato anni fà illustrando la storia "The blue Bird".

L'esposizione è no-profit e  ha il titolo di "Let's go on a PICTURE TRIP!"
Che bello quando le illustrazioni viaggiano nel mondo , la mia camera così sembra meno piccola !


This morning my Korean editor sent me these photos of an ehxibition about the "Traditional Tales" collection.
This is a non-profit exhibition for children.
Years ago I did illustrate the story "The Blue Bird" for it.
The main subject is "Let's go on a PICTURE TRIP!".
It's beautiful when the illustrations travel around the world, my room doesn't look so small anymore!!!



martedì 17 gennaio 2012

Guarda un libro...scopri un sogno




Venerdì 20 Gennaio dalle 19:30 presso l'associazione Spazioxygene  saranno esposte alcune tavole tratte dai libri “ZIG” e “PINOCCHIO COURT TOUJOURS “pubblicati in Francia .



Lo scopo della mostra è sfidarvi a ritrovare i vostri sogni nascosti, la leggerezza di un bambino che troppo spesso dimentichiamo di possedere ancora.


Spazioxygene 
in via San Tommaso D'Aquino 11 /A
Roma

giovedì 1 settembre 2011

The "HOPE IN JAPAN" become "Dear JAPAN"





In the meantime, we are delighted to inform you that on July 22, thirty-seven “Dear JAPAN” illustrations of Italian artists including your work were exhibited at the entrance hall of the Istitute Italiano di Cultura in Tokyo. A charity piano concert for victims of Japanese earthquake was held at the Istitute on that same evening.



Furthermore, sixty-six “Dear JAPAN” illustrations with messages including yours have been displayed at “World Picture Books Exhibition: Bologna Children's Book Fair in Itabashi” held in Itabashi Ward in Tokyo, a sister city of Bologna from 20th to 28th August, 2011.
Following the success of the Itabashi exhibition, these works are now scheduled to be on display at Tamagawa Children’s Library in Kanazawa City, Ishikawa Prefecture (situated in northwestern Japan) from mid-September to early October this year.
Some photos taken at the Itabashi exhibition are attached for your reference.

venerdì 3 giugno 2011

Nostalgia Canaglia

"...Quante volte coi pensieri
ho scarabocchiato il cielo"

Una piccola anteprima dell'opera realizzata per la mostra Nostalgia Canaglia che si terrà presso Mondo Pop a Roma dal 4 al 25 giugno, che vuole essere un omaggio alla musica POP italiana del passato,a quelle canzoni ascoltate di nascosto e disprezzate in pubblico!
La mostra è un omaggio da parte degli esponenti delle nuove correnti POP dell'arte visiva contemporanea alla musica POP italiana.


La canzone che ho scelto è stata la colonna sonora del film "Delitto sull'Autostrada ",
Signori e Signore ecco a voi "Sola" di Viola Valentino.




Un viaggio nelle ipotetiche cover dei singoli estivi!

Gli artisti: Nicola Alessandrini, Birò, Cesko, Allegra Corbo, Alberto Corradi, Diavù, Max Frezzato, Francesca Ghermandi, Massimo Giacon, Ale Giorgini, Miss Miza, Ombrascura, Marilina Ricciardi, Andrea Scoppetta, Flavia Sorrentino, Tokidoki, e Daniela Volpari

...mentre il 5 Giugno al Circolo degli Artisti a partire dalle 19.00 sarà
NOSTALGIA CANAGLIA PARTY

venerdì 6 maggio 2011

Mostra " DES SAISONS"


Dal 10 Maggio al 6 Giugno la Mediateca francese a Roma ospiterà alcune delle tavole originali del cofanetto libro Comptines et Poésines des Saisons edito dall'éditions Eveil et Découvertes.

Le mie tavole vi aspettano al Centre culturel Saint-Louis de France a Largo Toniolo 20/22 da martedì a Venerdì dalle 10 alle 18 e il sabato dalle 10 alle 14 .

BUONA VISIONE!!
------------
Du 10 mai au 6 Juin la Mediatheque Française à Rome accueil quelques-uns des dessins originaux du coffret Comptines Poésines et des Saisons publié par l'éditions Eveil et Découvertes.

Mes planches vous attendons au Centre Culturel Saint-Louis de France à Largo Toniolo 20/22 du mardi au vendredi de 10 h à 18 h et le samedi de 10 à 14.



( tutte le tavole presenti alla mostra sono in vendita - tous les planches dans l'exposition sont disponibles à la vente)

giovedì 24 febbraio 2011

Lucia Irianni- le donne che hanno fatto l'Italia

"L'altra metà dell'Unità "
omaggio alle donne del risorgimento italiano.

Mostra, libro e more & more.
A Breve a Cosenza!
progettazione e ideazione Cluster.
Progetto promosso da: Provincia di Cosenza


   ---------------------------

AGGIORNAMENTO: Mesi dopo la mostra la mia Lucia Irianni è stata utilizzata per la copertina del 
libro "L'identità nazionale. Storie film e miti per raccontare l'Italia" di Claudio Gaetani

Ecco a voi la copertina!

martedì 9 febbraio 2010

In compagnia di Gianni Rodari


Sospiri

«... Vorrei, direi, farei... »
Che maniere raffinate
ha il modo condizionale.
Mai che usi parole sguaiate,
non alza la voce per niente,
e seduto in poltrona
sospira gentilmente:

«Me ne andrei nell'Arizona,
che ve ne pare?
O forse potrei
fermarmi a Lisbona...

«Vorrei, vorrei...
Volerei sulla Luna
in cerca di fortuna.
E voi ci verreste?
Sarebbe carino,
dondolarsi sulla falce
facendo uno spuntino...

«Vorrei, vorrei...
Sapete che farei?
Ascolterei un disco.
No, meglio, suonerei
il pianoforte a coda.
Dite che è giù di moda?
Pazienza,
ne farò senza.
Del resto non so suonare...

«Suonerei se sapessi.
Volerei se potessi.
Mangerei dei pasticcini
se ne avessi.
C'è sempre un se:
chissà perché
questa sciocca congiunzione
ce l'ha tanto con me».

Questa scultura verrà esposta alla mostra intitolata "Il gioco dei “se”, evento curato dall'Associazione Kolibrì di Napoli nell'ambito del progetto "Girotondo cambia il mondo", giunto quest'anno alla sesta edizione.
La mostra fa parte del Percorso del progetto, quello dedicato a Rodari nel trentennale della sua scomparsa, e sarà inaugurata a Marzo ( sede del Pan a Palazzo Roccella.

Esporanno anche :
Giorgia Atzeni, Francesca Assirelli, Rosaria Iorio, Martina Peluso, Marilina Ricciardi, Salvatore Troiano, Alessandra Vitelli, Valentina Mescrino, Amerigo Pinelli, Flavia Sorrentino, Francesca Carabelli, Daniela Pergreffi, Rita Petruccioli, Fabrizio Silei, Luca Dalisi, Daria Petrilli, Giovanna Iovino, Laura Di Francesco, Andrea Rivola, Marco Paci, Monica Auriemma, Bruna Troise, Martina Troise, Paolo Domeniconi.


martedì 28 aprile 2009

NON CHIEDETEMI CHI SONO ! dal 30 aprile al 17 maggio



Mostra di illustrazioni “NON CHIEDETEMI CHI SONO! Oscillazioni nel mondo dell’illustrazione”


“Se gli domandavano che mai pensasse di diventare, rispondeva in modo vario, poiché soleva dire…che aveva in sé la possibilità di mille forme d’esistenza, assieme alla coscienza segreta ch’esse fossero in fondo mere impossibilità!”(TONIO KRÖGER DI Thomas Mann)


Flavia Sorrentino ha deciso di chiamare così questa mostra perché rappresenta ciò che intimamente crede d’essere ora nella sua vita: un percorso, un cammino che non può essere definito e che risiede nella continua ricerca di quel momento, che accomuna ogni essere umano, in cui si può capire e mettere a fuoco। Un percorso che dura forse tutta la vita, un‘instante di chiarezza che può arrivare una sola volta o forse mai ma che ci spinge a scavare.Una mostra che manifesta come l’arte di una persona può alternarsi in equilibri instabili che portano sia alla luce che al buio. Ognuno di noi è una persona solare ma anche una persona oscura, che ha un bisogno naturale di relazionarsi con il mondo e con gli altri. Un bisogno che porta a dover scegliere di esprimere l’oscurità per poter mostrare anche la solarità, un percorso doloroso e necessario per non rimanere qualcosa di indefinito. Stando attenti a non ricercare la perfezione perché essa non esiste e perché in fondo nessuno la cerca.

Le immagini saranno accompagnate dalla musica di DJ EVAN.

dove:

presso il FUSOLAB http://www.fusolab.net

via Giorgio Pitacco 29 ,Roma

dalle 21 alle 2


p.s= viva la terza persona singolare ahahahah

mercoledì 8 aprile 2009

VERSI..... DIVERSI L'inizio di questo evento è previsto per le ore 18.00 del giorno 18 aprile 2009 in PAN - Palazzo delle Arti di Napoli.



Un variegato percorso tra poesia e immagini che nasce dall’alleanza di poeti e illustratori.
Il percorso è articolato in tre sezioni:

I colori di Salvatore Di Giacomo: omaggio al poeta napoletano.
In mostra, i lavori di: Caterina Arciprete, Francesca Assirelli, Monica Auriemma, Francesca Carabelli, Rosaria Iorio, Cecilia Latella,Roberto Lauciello, Marco Paci, Martina Peluso,Daniela Pergreffi, Amerigo Pinelli, Simone Rea, Marilina Ricciardi, Andrea Rivola, Lucio Schiavon, Fabrizio Silei, Flavia Sorrentino, Salvatore Troiano, Bruna Troise, Martina Troise, Alessandra Vitelli.

Il ritorno del Prode Anselmo.
Segni e colore dell’illustrazione italiana: In esposizione, 35 tavole ispirate ai versi del Prode Anselmo e realizzate da altrettanti celebri illustratori italiani

Il circo delle nuvole di Gek Tessaro

domenica 22 febbraio 2009

La prima poesia di Di GIACOMO...



ERA DE MAGGIO...

Era de maggio e te cadeano nzino
a schiocche a schiocche li ccerase rosse
fresca era ll'aria e tutto lu ciardino
addurava de rose a ciente passe.

Era de maggio; io, no, nun me ne scordo,
na canzona cantàvemo a doie voce;
cchiù tiempo passa e cchiù me n'allicordo,
fresca era ll'aria e la canzona doce.

E diceva : « Core, core!
core mio, luntano vaie;
tu me lasse e io conto ll'ore,
chi sa quanno turnarraie! »

Rispunneva io : « Turnarraggio
quanno tornano li rrose,
si stu sciore torna a maggio,
pure a maggio io stonco ccà. »


E so' turnato, e mo, comm'a na vota,
cantammo nzieme lu mutivo antico;
passa lu tiempo e lu munno s'avota,
ma ammore vero, no, nun vota vico.

De te, bellezza mia, m'annammuraie,
si t'allicuorde, nnanz'a la funtana:
ll'acqua llà dinto nun se secca maie,
e ferita d'ammore nun se sana.

Nun se sana: ca sanata
si se fosse, gioia mia,
mmiezzo a st' aria mbarzamata
a guardarte io nu' starria!

E te dico: «Core, core!
core mio, turnato io so',
torna maggio e torna ammore,
fa de me chello che buo'! »


ERA DI MAGGIO...

Era maggio e ti cadevano in grembo
a ciocche a ciocche le ciliegie rosse,
fresca era l’aria e tutto il giardino
profumava di rose a cento passi.

Era maggio; io, no, non lo dimentico,
una canzone cantavamo a due voci;
più passa il tempo e più me ne ricordo,
fresca era l’aria e la canzone dolce.

E diceva: “Cuore, cuore!
cuore mio, lontano vai;
tu mi lasci e io conto le ore,
chissà quando tornerai! “

Rispondevo io: “Tornerò
Quando tornano le rose,
se questo fiore fiorisce a maggio
anche io a maggio sono qua.”

E sono tornato, e ora, come una volta,
cantiamo insieme il motivo antico;
passa il tempo e il mondo cambia,
ma l’amore vero, no, non cambia strada.

Di te, bellezza mia, mi innamorai,
se ti ricordi, davanti ad una fontana:
dove l’acqua non si asciuga mai,
e ferita d’amore non si cura (e l’amore non passa).

Non passa, perché se passato
fosse, gioia mia, in mezzo a quest’aria profumata
a guardarti io non starei!

E ti dico: : “Cuore, cuore!
cuore mio, tornato io sono,
torna maggio e torna l’amore,
fa di me quello che vuoi!”


martedì 17 febbraio 2009

Sarà di maggio ...al PAN



l'Associazione Culturale Kolibrì è lieta di invitarvi alla mostra collettiva "I colori di Salvatore Di Giacomo: omaggio al poeta napoletano" che verrà esposta al museo del PAN di Napoli a data da definire, così io intanto vi posto delle piccole anteprime per stuzzicare la vostra curiosità.
so diabolicaaaaaaa!!!


venerdì 19 dicembre 2008

vi ricordate HOME?


Ho visto da poco che il gruppo DOT di illustratori iraniani ha spostato il loro blog in un vero e proprio sito. ..e sfogliando le pagine ho scoperto delle cose bellissime sulla mia tavola che era stata selezionata per la mostra "Home" di un anno fa.

Guardartela in questa foto mi ha fatto sentire come se ci fossi io e la mia faccia ad essere esaminate tra le tante tavole, che strana sensazione!!! :)

EHI SONO QUI SONO QUI!!!come se vi salutassi con una manina che fa capolino dall'immagine, mi vedete?
!-- Codice barra dei cookie - Inizio -->